2018
|
||||
2014
|
||||
Canzoni per te - Sabato 18 Ottobre 2014 alla Domus Pacis |
||||
Lo spettacolo musicale è proposto dall’Associazione Amici di San Lanfranco. SABATO 18 OTTOBRE alle ore 21,15 presso il Teatro della Domus Pacis (Via San Lanfranco 13) le Happy Fifties, con due chitarre dal vivo, proporranno canzoni dagli anni ‘60-‘70 ai giorni nostri. Un evento musicale che prevede l’ingresso ad offerta libera. E’ anche possibile riservare un posto numerato presso il bar dell’oratorio di San Lanfranco (Chiostro grande) il martedì e il giovedì dalle 15,00 alle 18,00. |
|
|||
Canzoni per te![]()
|
||||
ARCHIVIO: 2013 | ||||
Che musica a l'usteria! Sabato 21 dicembre 2013 gli Amici di San Lanfranco hanno salutato i loro sostenitori con uno spettacolo di musica e recitativo che ha visto la partecipazione di tutti gli attori che durante l’anno si sono prodigati nella realizzazione degli spettacoli dialettali. È stato un modo divertente per salutare la fine del 2013. |
||||
Dutur, bonjour! Il racconto tragicomico di una giornata di un “medico della mutua”, pensato e interpretato dal Dottor Paolo Zanocco. La seconda replica dello spassoso spettacolo ha avuto luogo sabato 30 novembre 2013 alle 21, presso il Teatro San Riccardo Pampuri - DOMUS PACIS - Via San Lanfranco Beccari 13 – Pavia. Il pubblico amante della tradizione culturale dialettale ha contribuito con generosità alla riuscita della serata. |
||||
Terre d'Acqua. Percorso musicale attraverso le canzoni de "I FIÖ DLA NEBIA", con Silvio Negroni, Faliero Cani e Carlo Riboni. Lo spettacolo realizzato grazie alla collaborazione di Silvio Negroni, si è svolto sabato 19 ottobre 2013, presso il Teatro San Riccardo Pampuri - DOMUS PACIS - Via San Lanfranco Beccari 13 – Pavia. Hanno partecipato alcuni componenti de "I FIÖ DLA NEBIA", il cantante Bruno Zocchi ed il complesso "The Jokers". La piacevolissima serata sulle note delle più famose canzoni dialettali di Silvio Negroni e di alcuni hit degli anni 70 (Apache, pezzi di Carlos Santana) ha soddisfatto il pubblico numerosissimo ed ha permesso di raccogliere generosi contributi per il restauri dell'abbazia. |
||||
Insema a l’usteria |
||||
2010 - 2012
|
||||
Canterbury: Thomas Beckett nella Basilica di San Lanfranco. | ||||
L’Associazione Amici di San Lanfranco fedele al suo motto “Conservare il passato per guardare al futuro” collabora ad iniziative degli studenti delle Scuole Superiori di Pavia. In questa ottica l’ Associazione ha partecipato alla realizzazione di una rappresentazione promossa dagli studenti della scuola ITCT A. Bordoni di Pavia, sul tema “Pavia — Canterbury: Thomas Beckett nella Basilica di San Lanfranco”. |
||||
Gli studenti della classe IV del liceo Economico di Pavia hanno allestito in forma semiscenica l’assassinio di Thomas Beckett, che è stato rappresentato nella Basilica ed ha tracciato un filo ideale tra San Lanfranco e Thomas Beckett il cui assassinio è raffigurato in uno degli affreschi della basilica. | ||||
![]() |
||||
Alla prima rappresentazione svoltasi il 10 novembre 2010 ne è seguita un’altra in data 7 giugno 2012. Quest’ultima ha coinvolto l’Associazione Amici di San Lanfranco nell’ambito delle manifestazioni “Road to Europe”. | ||||